MBE 570, Modugno (BA)
Con il progetto “Intorno a noi” Fondazione Ariel garantirà ascolto, vicinanza e sostegno ai bambini e alle famiglie che affrontano la sfida paralisi cerebrale infantile. Grazie a una nuova équipe di professionisti saranno potenziati i servizi di orientamento e di consulenza telefonica e online. Saranno inoltre realizzate nuove attività di formazione per famiglie, operatori e volontari, e nuovi gruppi di sostegno dedicati a genitori, fratelli, sorelle e familiari. Per fornire risposte alle domande e ai bisogni di questi nuclei familiari, spesso dimenticati durante l'emergenza sanitaria legata al Covid-19 e nelle sue conseguenze sul lungo termine. Per sostenere giorno dopo giorno questi piccoli e tutti i membri della loro famiglia nell'impegnativo percorso che li attende.
Per sostenere la Fondazione Ariel nella realizzazione del progetto "Intorno a noi" è attivo dal 4 al 31 ottobre il numero solidale 45587.
La Campagna di raccolta fondi, sostenuta anche da Mail Boxes Etc., aiuterà Fondazione Ariel a essere al fianco di ancora più nuclei familiari che affrontano la paralisi cerebrale infantile, affinché non si sentano soli e riescano ad affrontare le nuove sfide che li attendono.
Fondazione Ariel nasce nel 2003 per offrire sostegno di tipo medico, psicologico e sociale alle famiglie con bambini affetti da paralisi cerebrale infantile (PCI), patologia neuromotoria che colpisce in Italia 40mila bambini, con un’incidenza di 1 su 500 nuovi nati.
Con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita non solo del bambino ma dell’intero sistema familiare, Ariel si rivolge alle famiglie provenienti da tutta Italia, che si trovano ad affrontare e a convivere con il dramma della disabilità. Nello specifico, Ariel è impegnata nell’assistenza e l’intrattenimento dei bambini in ospedale, nell’orientamento rispetto a servizi e centri di cura specialistici, nella formazione e nel sostegno psico-sociale di tutta la famiglia; nella formazione delle differenti figure specialistiche del personale sanitario destinato a operare sul territorio; nella formazione dei volontari che si occupano di dare sollievo sia ai bambini sia ai loro familiari durante la degenza in ospedale. Inoltre Ariel sviluppa progetti di ricerca scientifica al fine di mettere a punto nuove terapie, mediche e chirurgiche, per i bambini con paralisi cerebrale infantile o altre disabilità neuromotorie.
Per maggiori informazioni sull'iniziativa visita fondazioneariel.it